Guida all’acquisto del miglior compressore ad aria per
Gonfiatori. Questi sono maneggevoli e servono per gonfiare le ruote dei pneumatici. Se l’indicatore di bassa pressione dei pneumatici si accende all’improvviso, avere un gonfiatore nel bagagliaio ti può evitare problemi maggiori. Basta collegarlo all’accendisigari e ti permette di avere l’aria che ti serve per non restare a piedi! Non sono dotati di serbatoio. Esistono sia versioni solo casalinghe (con presa per collegarsi alla rete elettrica), sia per auto (con adattatore per collegarsi all’automobile).
Compressori ad aria con serbatoio. Ideali per per piccole operazioni a casa, come il gonfiaggio dei pneumatici, ma anche la pulizia più accurata dell’automobile, per pulire gli elettrodomestici (il retro dei frigoriferi ad esempio), componenti elettronici come computer, le tastiere, il retro delle televisioni, gonfiare piscine, ecc. In genere questi compressori sono piccoli (serbatoio da 24 litri), leggeri (20kg circa), muniti di ruote e manico per facile trasporto. Non necessitano di olio, non hanno cinghie, quindi non necessitano di alcuna manutenzione. Ma, essendo privi di olio, sono piuttosto rumorosi. Infatti nel momento dell’acquisto bisogna prestare attenzione anche al livello di rumorosità indicato: ad esempio quelli “silenziati” indicano un dB inferiore a 60. Considerate sempre dove lo dovete utilizzare: se ipotizzate di dover gonfiare i pneumatici dell’auto al mattino presto e vivete in un condominio affollato allora meglio optare per un compressore silenziato.