Confronta prezzi stufe e camini a bio etanolo, trova buoni sconto, guida all’acquisto
Perchè scegliere una stufa a bioetanolo? Innanzitutto la bellezza estestica: design e sensazione di calore e accoglienza, riescono a trasformare un ambiente. Altro grande vantaggio: a differenza dei camini tradizionali, i camini a etanolo non richiedono uno sfiato o una canna fumaria, né richiedono una linea del gas. Sono realtà indipendenti, è possibile installarli praticamente dove si vuole. Ciò significa un’installazione più semplice, con elementi di design in grado di adattarsi a qualsiasi spazio: a parete, bifacciali e persino sospesi. Di conseguenza è molto semplice anche convertire un caminetto esistente o un foro nel muro installando un inserto per caminetto a etanolo. Infine si tratta anche di una scelta ecologica: il carburante a etanolo è una risorsa rinnovabile, biodegradabile e a combustione pulita che è paragonabile in termini di costo – o addirittura più economica – all’acquisto di legno. I camini a etanolo eliminano la necessità di tagliare la legna, trattare la fuliggine e pulire la cenere. Quindi optare per questo tipo di stufa si rivela non solo una scelta di design e di maggior rispetto dell’ambiente rispetto ai tradizionali camini, ma è anche comoda sia per quanto riguarda l’installazione, sia per la pulizia quotidiana.
Ma che cos’è il bioetanolo? Detto anche brevemente etanolo, è un biocarburante alcolico rinnovabile prodotto da zucchero fermentato naturalmente, mais o altre piante o rifiuti di produzione. È un combustibile estremamente infiammabile ma a combustione pulita, che lo rende una scelta ideale per l’accensione di incendi controllati. L’etanolo va anche sotto il nome di bioetanolo o alcol denaturato.
Il bioetanolo è alcool puro al 100%. Di conseguenza, i produttori di combustibili per camini aggiungono sapori inodori e sgradevoli all’etanolo per garantire che non venga consumato dagli esseri umani. Il bioetanolo è rinnovabile, è alcol puro al 100%, permette una combustione pulita.
Riassumendo, i vantaggi dei camini a bioetanolo: non richiedono una canna fumaria, nè una linea del gas, sono facili da installare e possono essere portatili. L’etanolo è ecologico. Ma nell’acquisto bisogna anche considerare gli svantaggi: generalmente non vengono utilizzati come fonte di riscaldamento primaria della casa (ma ben si adattano a riscaldare stanze piccole/medie). Però bisogna avere l’accortezza di ventilare l’ambiente dove viene utilizzato: quando il combustibile a bioetanolo viene bruciato, viene emessa umidità. Più grande sono il bruciatore e la fiamma, maggiore è l’umidità. Questo creerà condensa su pareti e finestre a meno che non venga utilizzata un’adeguata ventilazione. Bisogna quindi considerare una presa d’aria libera fissa o semplicemente ventilare aprendo una finestra. Di seguito una lista dei modelli più venduti:
[atkp_list id=’1886′ limit=’15’ template=’bestseller’ buttontype=’link’][/atkp_list]
Vai al catalogo completo caminetti a bio etanolo, dove potrai affinare la ricerca per prezzo, marca o negozio.
Video su questo prodotto
Tutto quello che c'è da sapere sul CAMINO A BIOETANOLO | Belula Design
Si sente parlare spesso di camino a bioetanolo, è un complemento d'arredo sempre più utilizzato, ma allo stesso tempo molte persone non ne conoscono le ...
Come Risparmiare bioetanolo || Spugne di ceramica per Stufe Eco
SEGUIMI SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/marcopesci_/?hl=it link per acquistare le spugne ...
Camino a Bioetanolo: cos'è, come funziona, riscalda davvero? Scopriamolo insieme
TermoTUTORIAL è la rubrica video di CaldaieMurali.it dove insieme al nostro #TermoTUTOR avrai consigli, informazioni e barbatrucchi su tanti temi legati al ...